-5%
€ 17,10
4 giugno 1944, l'ultima conquista di Roma
-5%
€ 16,15
Da Asiago a Falcade sui sentieri della Grande Guerra 1915-1918: percorso Ottone Brentari
-5%
€ 16,06
Golfo della Spezia e Promontorio del Caprione.
-5%
€ 24,70
La linea gialla Da Casera Razzo a Cima Caldiera
-50%
€ 15,00
La via Tilman
-5%
€ 8,55
Tigullio e dintorni
-50%
€ 9,00
Viaggio a Monte Athos
Roberto Mezzacasa
Roberto Mezzacasa è nato nel 1945 in provincia di Belluno. Da molti anni risiede a Bologna, ma questo non gli ha impedito di continuare a coltivare la passione per la montagna, nata quando era ancora bambino e viveva nella casa dei nonni paterni, all’ombra del gruppo dolomitico del Pizòc (Pizzocco). Dopo le prime esperienze giovanili sulle Dolomiti Bellunesi e una decennale militanza nel Soccorso Alpino, la sua attenzione si è concentrata su un escursionismo di ricerca, soprattutto di ricerca storica, condotta sui documenti e sul “campo”, utilizzando per questo sia i sentieri facili e segnalati, sia i percorsi più intricati, selvaggi e privi di segnaletica, fino ad arrivare alle prime difficoltà alpinistiche. Le sue ricerche hanno dato vita al alcuni percorsi che sono descritti in altrettante guide storiche ed escursionistiche: La Via Tilman, da Falcade ad Asiago sui sentieri dei partigiani (varie edizioni); Da Asiago a Falcade sui sentieri della grande guerra 1915 – 1918 percorso Ottone Brentari (2 edizioni); Da Salerno a Sorrento attraverso i monti e le città della Costa d’Amalfi (edizione italiana e inglese); 4 Giugno 1944, l’ultima conquista di Roma; Tigullio e dintorni - escursioni in montagna con vista sul mare (2 edizioni); Viaggio a Monte Athos; La Linea Gialla - da Casera Razzo a Cima Caldiera; Il Cammino del centenario - da Asiago alla Marmolada; La liberazione di Belluno – 1 novembre 1918. Ha inoltre pubblicato: Servizi segreti alleati e brigate partigiane nel Veneto, testimonianza di un protagonista, e Battaglione Belluno “Jolly o vuoto a perdere”.
È curatore di: Diaro Partigiano (31– 24 giugno) di Giorgio Vicchi; della nuova edizione di Guerra per Crode di Antonio Berti e Giovanni Sala, e dei Ricordi di guerra 1915 – 1918 di Angelo Manaresi. Ha contribuito alla stesura dei testi di Itinerari Storico Ambientali - Tra avamposti, Trincee e Schianti e alla realizzazione e stesura dei testi di due Sentieri Parlanti.
Con le Edizioni Giacché ha pubblicato Golfo della Spezia e Promontorio del Caprione. Le più belle escursioni tra monti e mare: Riomaggiore - Biassa - Campiglia -Tramonti - Monesteroli- Portovenere- Isola Palmaria- Lerici - Tellaro- Montemarcello- Punta Corvo - Punta Bianca.