La Repubblica Autonoma del Monte Athos: un blocco monolitico che emerge direttamente dal mare innalzandosi per 2033 metri. I suoi fianchi ospitano l'avvicendarsi di tutti gli ambienti del Mediterraneo: falesie costiere, macchia mediterranea, boschi ad alto fusto, e più in alto stentati e contorti alberi d'alta quota, infine il deserto pietrificato. Dietro e intorno a tutto ciò, una storia ultramillenaria, sofferta, difficile, importante.
SOMMARIO:
Notizie e impressioni
• Cosa colpisce di più?
Il monachesimo a Monte Athos
• Karyes
• Monastero Kutlumusiu
• Monastero Filoteu
• Monastero Karakalu
• Monastero della Grande Lavra
• Monastero San Paolo
• Monastero Dionysiu
• Monastero Osiu Grigoriu
• Monastero Simonos Petra
• Uranopoli (Citta del cielo)
Relazione di viaggio
• Descrizione del percorso
• Note relative alla descrizione del percorso
• Da Karyes al Monastero Karakalu
• Dal Monastero Karakalu al Monastero della Grande Lavra
Dal Monastero della Grande Lavra alla Cappella e bivacco della Panaghia
• Dalla Cappella e bivacco della Panaghia alla cima del Monte Athos e al Monastero Dionysiu
• Dal Monastero Dionysiu a Dafni
Procedura per l'ingresso
Bibliografia