en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
La ciclovia del Grab di Roma
Ediciclo | Cicloturismo | Mattia Fiorillo | Portogruaro | 7/2016 | pagine 180 | 12 x 19,5

La ciclovia del Grab di Roma

Il grande raccordo anulare delle bici dalla città antica alla street art

Il progetto del GRAB, firmato da Legambiente, Parco regionale dell’Appia antica, Velolove e Rete mobilità nuova arriva in libreria con la guida alla ciclabile urbana più lunga del mondo. 

"La ciclovia del GRAB di Roma" regala un’inedita visita di Roma, un viaggio nel tempo che parte dal 312 a.C. e arriva alle architetture e alla street art contemporanee.

Il GRAB è l'anello ciclabile urbano più lungo del mondo e al contempo un viaggio di scoperta, un moderno Grand Tour, un’avvincente lezione itinerante di storia. Da una strada di 2300 anni fa - l’Appia Antica - attraverso un anello ciclopedonale di 44,2 km, il GRAB arriva alle architetture contemporanee del MAXXI di Zaha Hadid e alla street art del Quadraro e di Torpignattara unendo tra loro Colosseo, Circo Massimo, Caracalla, San Pietro e Vaticano, Gnam, parchi e paesaggi agrari eccezionali e inaspettati (Caffarella e Acquedotti), ville storiche (Villa Ada, Villa Borghese, Villa Gordiani), i percorsi fluviali di Tevere, Aniene e Almone. L'itinerario si sviluppa completamente all’interno della città di Roma. Il percorso qui proposto comincia con l'anello del GRAB suddiviso in quattro tratti e poi offre altri undici itinerari che partono dalla ciclovia per un totale di 177 km lungo vie pedonali e ciclabili, parchi, aree verdi e argini fluviali.

La guida è arricchita dalla prefazione di Alberto Fiorillo, responsabile Aree Urbane di Legambiente e project manager del'anello ciclopedonale.

add to wish list
€ 13.30
instead of € 14.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 3/7 days
add to cart