en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Arrampicate sui Corni di Canzo e Moregallo
Idea Montagna | Scuola di Alpinismo Attilio e Piero Piacco | Villa di Teolo | 2015 | pagine 240 | 15 x 21

Arrampicate sui Corni di Canzo e Moregallo

Salite classiche e sportive nel Triangolo Lariano

Per chi osserva la catena prealpina dalla pianura lombarda, i Corni di Canzo si presentano come un piccolo ma inconfondibile gruppo montuoso, che emerge nitido grazie alla propria fortunata posizione, le prime vere montagne dopo l'antipasto (leggero) delle colline brianzole.
Infatti il gruppo tiene fede appieno al proprio nome, corni sono infatti, cioè protuberanze della terra. Pare però che l'origine del nome sia più da ricercare nel termine celtico di “corna“, ancora in uso in terra bergamasca a indicare roccia, sasso. Quindi tre o quattro sassi ma con la loro spiccata personalità.

Comprende 216 vie di arrampicata nei gruppi montuosi del:
Moregallo Versante Nord (23 vie)
Moregallo Centrale (21 vie)
Moregallo Pilastri (12 vie)
Corno Ratt (41 vie)
Corno di Canzo Orientale (17 vie)
Corno di Canzo Centrale (67 vie)
Corno di Canzo Occidentale (13 vie)
Monte Prasanto (19 vie)
Monte Rai (3 vie)

• schizzi delle vie di arrampicata 
• descrizione di avvicinamento e discesa 
• descrizione della via per lunghezze di corda 
• materiale necessario 
• foto a colori 

“Finora su queste piccole montagne ognuno ha potuto cercare l'alpinista nascosto in sé e, itinerari sportivi a parte, su ogni via poter assimilare quell'esperienza che poi su pareti di ben altro dislivello sarebbe tornata utile. Queste montagne in sintesi sono una palestra di alpinismo, non si devono trasformare in una palestra di arrampicata. Gli arrampicatori, che qui troveranno sempre itinerari di ottimo livello, non devono cadere nell'errore di voler trasformare le vie classiche in sportive solo per aggiungere un tassello in più alle loro prestazioni.“
(dalla prefazione di Gian Maria Mandelli)
 

add to wish list
€ 15.20
instead of € 16.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart