Sono passati sette anni dall’ultima guida di Brescia, e nuovi itinerari sono nati sotto il cielo delle valli a sud dell’Adamello, attorno ai laghi di Iseo e di Garda, dove ambienti speciali come la valle dell’Opol regalano rocce di un calcare imperdibile.
Dopo il moltiplicarsi delle falesie in Valle dell’Opol, grazie al lavoro disinteressato di una schiera di appassionati bresciani in massima parte autofinanziatisi, ma dove anche l’Ente pubblico ha giocato un ruolo importante, ora le valli bresciane possono considerarsi un’area di assoluto interesse. Per la bellezza dei suoi paesaggi e la vasta scelta di tipologie di arrampicata la provincia di Brescia sta oggi diventando meta di turisti provenienti da altre regioni italiane ed europee.
Deutsche Übersetzung