-5%
€ 28,50
Valli bresciane - Falesie tra lago d'Iseo e Garda
Daniele Dazzi
Daniele Dazzi, è nato nel 1965. All'età di 24 anni scopre il mondo dell’alpinismo grazie ad alcuni amici che lo portano su pareti e vie per lui mitiche come la Nord dell’Adamello o la via Buhl alla Cima Canali. Dopo due anni di alpinismo classico assiste a Brescia a una tappa della Coppa Italia d’Arrampicata Sportiva e viene letteralmente affascinato dal mondo delle gare.
Diventa istruttore d’arrampicata della F.A.S.I., fonda il Climbing C.A.I. Iseo, collabora nell'organizzazione di vari corsi e gare l’arrampicata sportiva, boulder e Climbing Marathon tra le province di Bergamo e Brescia e la passione per la scalata lo porta sempre più spesso a imbracciare trapano e spazzole per chiodare e pulire itinerari d’arrampicata. All'attivo può contare un centinaio
d’itinerari sparsi qua e là sulle sponde del lago d’Iseo, tra cui il settore Aladino a Predore, attrezzato con i fratelli Tonoli.
Avendo molto a cuore i problemi e le mille difficoltà dei chiodatori, ai quali sono negati permessi e contributi alla realizzazione e sistemazione di nuove e vecchie falesie, fonda l’A.I.P.I.A. (Associazione Italiana Preparatori Itinerari d’Arrampicata) con l’obiettivo di radunando sotto un’unica idea chiodatori di tutta Italia.