en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe

refine by

category
places/characters
publishers
cerca 1 results in Federica Bergonzini
-5%
€ 17,10
il cammino dell'unione

Federica Bergonzini

Federica Bergonzini nasce a Vignola, la città delle ciliegie, il primo giorno di primavera di 27 anni fa. Qui trascorre la maggior parte della sua vita, fino all’Università, che la sposta momentaneamente dalla Provincia di Modena, tra Milano, Brisbane e Santiago de Chile. Dopo la laurea in International Management, però, il richiamo di casa è troppo forte e gli ambienti cittadini troppo dispersivi per chi si nutre di Terra e sentieri. E così, a gennaio 2020 decide di tornare a casa, alle sue radici, e di coltivare il tempo a disposizione per portare nelle Terre di Castelli ciò che di più vero e autentico ha avuto la fortuna di sperimentare nel mondo. Lentamente ma con costanza, sogni ed idee iniziano ad assumere colore e vita: nel 2020, insieme alla sorella Chiara e all’amica di infanzia Serena Casella, fonda l’Associazione di Promozione Sociale Ciappinari, attraverso la quale Federica organizza corsi e laboratori creativi e feste del riuso e dell’artigianato. Dall’Associazione, poi, nel 2022 nasce una Cooperativa Sociale e, insieme ad essa, inaugura Attacca Bottone, una sartoria sociale situata nel cuore del centro storico di Vignola. Durante la nascita di questi progetti Federica non ha mai smesso di camminare immergendosi e unendosi sempre di più al Territorio circostante. Inizia a farsi spazio l’idea di tracciare un Cammino che percorra i sentieri di Casa, per tenerli in vita e condividerli con nuovi amici e viandanti. Grazie all’incontro con Giuseppe Leo Leonelli, questa idea diventa finalmente realtà nel gennaio del 2022: nasce il Cammino dell’Unione, un itinerario di 102 km tra Paesi Lambrusco e Castelli, percorso per la prima volta dal 27 aprile al 1 maggio dello stesso anno. Nel (poco) tempo libero, Federica insegna yoga, raccoglie i propri pensieri nel suo blog Tigella Vagabonda, e si prepara alla prossima avventura.