Paolo Gaspari, in più di vent'anni di ricerche ha portato alla luce i 16.000 memoriali degli ufficiali fornendo una rilettura innovativa di Caporetto e delle battaglie della ritirata. Tra i suoi ultimi libri: Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata (2011 e 2017); La verità su Caporetto (2012); La battaglia dei generali. Da Codroipo a Flambro il 30 ottobre 1917 (2013); La battaglia dei Gentiluomini. Pozzuolo e Mortegliano il 30 ottobre 1917 (2013); Il senso della patria nella Grande Guerra. La fierezza e l'identità italiana (2014); La battaglia dei Capitani. Udine 28 ottobre 1917 (2014); Rommel a Caporetto, le gesta degli italiani e dei tedeschi il 25 e 26 ottobre 1917 (2016); Preti in battaglia, tra apostolato e amor di patria i cappellani militari 1915-1916 (2017).