Il libro della genesi della “parità di genere”. Il protagonismo femminile nella guerra che cambiò l’Europa.
Hélène d’Orléans e le infermiere volontarie furono l’emblema del protagonismo femminile nella Grande Guerra. Capaci, determinate e altruiste, svolsero un ruolo fondamentale nell’assistenza al milione e mezzo di feriti. Il diario della duchessa d’Aosta, integrato con le biografi e e i diari dei medici e delle crocerossine è uno strumento essenziale per conoscere il processo con cui l’identità italiana e quella femminile iniziarono ad affermarsi nella società.
A cura di Alessandro Gradenigo e Paolo Gaspari
Prefazione di Amedeo di Savoia