La lunga costa toscana, affacciata sul Tirreno, in uno sviluppo di 330 Km racchiude quasi tutti gli aspetti e le attrattive che fanno della regione una delle mete più amate dai turisti e viaggiatori di tutto il mondo. Itinerari a piedi, in bicicletta, in automobile e in barca. Ritratto del paese
Percorrendo la costa toscana da nord a sud si nota come a ogni cambiamento del litorale corrisponda una profonda differenza nell'ambiente e nel paesaggio. Lasciato alle spalle il confine ligure dopo la foce del Magra, si entra in Versilia, terra di spiagge, di lunghe distese di ombrelloni e stabilimenti balneari che si susseguono lungo l'arenile spesso costituito da bianchi ciottoli di marmo, ricordo di secoli di estrazione dalle cave. Della costa toscana fanno parte a pieno titolo anche i paesi cresciuti nei secoli sulle prime alture dell'interno. Ed è qui, tra castelli e pievi, che si nasconde l'anima storica e artistica della Toscana che, anche a poca distanza dal Tirreno, gioca un ruolo di primaria importanza.