Nella narrazione tanto avvincente quanto documentata del loro comandante, rivive l'epica impresa degli alpini di Cima Undici, i "mascabroni" del capitano Sala, che, con un assalto di sorpresa, riuscirono a conquistare il Passo della Sentinella, e ad affacciarsi così sulla sottostante Val Pusteria. Un'impresa temeraria soprattutto dal punto di vista alpinistico, risultato dell'occupazione, in pieno inverno, delle ghiacciate forcelle di Cima Undici, dalle quali infine gli alpini si precipitarono sul sottostante passo. Proprio il carattere alpinistico della vicenda richiese un libro a più mani: ad affiancare la ricostruzione militare di Giovanni Sala ecco dunque la preziosa descrizione delle vie percorse dagli alpini - e di tante altre del gruppo Popera - ad opera di Antonio Berti, il grande alpinista autore di tante guide del C.A.I. Il volume è corredato da un imponente apparato fotografico, che illustra e chiarisce le relazioni delle ascensioni, e ridà volto e figura agli umili eroi di quelle vicende di una guerra ormai lontana.