Una guida ai luoghi della grande disfatta, portando il lettore a ricostruire realisticamente le battaglie isontine, nel tentativo di farne comprendere cause e dinamiche, partendo da una visione per così dire geografica. Sui più sanguinosi combattimenti della Grande Guerra l'autore fa luce con gli strumenti della ricerca sul campo, associata allo studio delle fonti ufficiali e diaristiche. Uno strumento che integra e rafforza verità acquisite, ricorrendo a un approccio orientativo che offre al lettore la fisicità del percorso e la percezione di una "trama" legata imprescindibilmente al movimento burrascoso degli eventi.