La scrittura come mezzo per salvare il ricordo, cristallizzarlo e consentirne la trasmissione alle generazioni future. Pan e curtèll è un viaggio in un passato nemmeno troppo remoto ma, nei fatti, irrimediabilmente lontano, come certi gesti, tradizioni, abitudini e mestieri della Valle Intelvi. In questa splendida cornice agreste, raccolta tra le Prealpi Lariane, affonda la memoria degli autori nello sforzo di raccogliere il più possibile, tramandando le voci, i valori e i volti di un mondo fatto di prati e boschi, di stalle e focolari, di filatoi domestici e sere raccontando fiabe.