Quest’opera si propone come strumento-guida alla scoperta del Monte Baldo nei suoi molteplici aspetti. Essa si presenta come un lavoro interdisciplinare: ciascuno dei 23 itinerari scelti offre al lettore-escursionista una conoscenza complessa che spazia tra la cultura, la tradizione e la storia locali e il paesaggio naturale, con le sue componenti geomorfologiche e floro-faunistiche, passando attraverso i caratteri dell’ambiente, con le sue fasce altitudinali, i suoi caratteri geologici e il suo clima. L’aver coniugato le conoscenze di un cultore e studioso della storia e delle tradizioni locali con quelle di un naturalista generalista, ha determinato dunque la sintesi complessa che il volume propone e insieme la sua ricchezza.