 Libreria Stella Alpina
	    
            
                Libreria Stella Alpina
            
            
Mar Rosso, 1915. Henry de Monfreid, dopo una serie di affari deludenti, decide di far fortuna con il commercio dell'hascisc. Due sole sono le sue certezze: il "fiore di canapa" si compra in Grecia e si vende a caro prezzo in Egitto. A bordo del sambuco Fat el-Rahman e aiutato dai fedeli marinai Abdi e Ali Omar, si butta ugualmente nell'avventura. Veleggiando tra Gibuti e Suez, sarà costretto a inventare stratagemmi e misurarsi perennemente con se stesso per affrontare le insidie del mare, aggirare la dogana inglese e proteggersi dai suoi stessi soci in affari, pronti in ogni momento ad approfittare della sua ingenuità da neofita. Tra descrizioni dettagliate e suggestive dei paesaggi attraversati e incontri con personaggi fuori dal comune, pittoreschi funzionari locali, indigeni coraggiosi e scaltri contrabbandieri senza scrupoli, de Monfreid regala uno spaccato della vita e della mentalità colonialista e si fa testimone sia dell'incontro tra popoli nell'imperialismo dell'epoca sia della creazione della cultura globale che ha caratterizzato il mondo postcoloniale.