E' il primo di due volumi sull'intero gruppo montuoso dell'Adamello, suddiviso in parte bresciana e in quella trentina (che sarà curata nel 2007) comprendente anche il gruppo della contigua Presanella. Vengono trattati tutti i rifugi, i bivacchi e altri importanti punti di appoggio con i relativi accessi e le traversate principali. Segue una ricca parte dedicata agli itinerari escursionistici di ogni difficoltà e lunghezza, molti dei quali da effettuarsi con spettacolari giri ad anello. Non mancano in questa sezione gli itinerari di trekking di più giorni come l'Alta e la Bassa Via dell'Adamello o il Sentiero Antonioli. Infine si descrivono gli itinerari alle cime che possono essere di carattere escursionistico o alpinistico. A integrazione del testo sono riportate carte topografiche con evidenziati gli itinerari descritti.