Rifugi e altre strutture ricettive. La pubblicazione, curata da Angelo Nerli, in collaborazione con l’Ente Parco e con il C.A.I., costituisce uno strumento indispensabile per gli alpinisti e gli escursionisti esperti, desiderosi di cimentarsi in un’affascinante traversata di questa suggestiva catena montuosa.
Ad un’introduzione, con notizie tecniche ed indicazioni relative a quote e cartografie, nonché consigli per l’escursionista, segue un elenco dei rifugi e di altre strutture ricettive. Si passa poi ad analizzare il percorso, che si articola in una giornata preliminare più sette tappe. Vengono quindi descritti gli accessi ai rifugi.
In appendice vengono descritte un’ulteriore tappa fino alle porte di Lucca e una variante alla quarta tappa. In coda alla pubblicazione è un’esauriente bibliografia.
Il volume è corredato da numerose immagini a colori e in bianco e nero, molte delle quali inedite.