en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
È oriente stato
Feltrinelli | Paolo Rumiz | Milano | 2003 | pagine 198

È oriente

"Metti una sera d’inverno a Berlino. Una locanda, una birra e una fantastica meta, Istanbul. Sul tavolo, una carta geografica con il percorso, uno zigzag fra isole chiamate Slovacchia, Ucraina, Carpazi, Moldavia, Bulgaria. Cent’anni fa erano ancora l’Oriente del 'nostro’ mondo. Oggi sono solo Est, una sigla che marchia le periferie della politica e della mente. La mappa parla chiaro. Il Muro è caduto, ma un pezzo d’Europa si allontana da noi, va alla deriva in un labirinto di frontiere, secessioni, disastri bellici e ambientali."
Molta parte di quello che potremmo chiamare il mondo di Paolo Rumiz è contenuto in questa apertura. L’Est (guardato per lo più da quel formidabile osservatorio di frontiera che è Trieste), il gusto del viaggio o piuttosto dell’andare (attraversando paesaggi, incontrando uomini, sondando umori), la fascinazione del racconto e della parola. In questo libro in cui molte strade si intrecciano su quell’ideale confine d’acqua che è il corso del Danubio, non mancano affondi, interferenze, meditate diversioni che portano in Italia, quasi la fatica e la bellezza dell’andare (con ogni mezzo: a piedi, in bicicletta, in treno) fosse comunque e sempre la penetrazione di un altrove che riconduce alla percezione del nostro paese. E Trieste è sempre lì a far da sentinella fra due diversi "altrove". Con il talento del ritrattista sociale Rumiz ci racconta la storia di Jucika Seres, contadina magiara, che sembra assumere in sé tutta la forza femminile del Danubio, evoca le "genti favolose del Mar Nero", scava nell’angoscia dell’homo helveticus, legge la Svizzera come "anomalia europea", spia il traffico degli scafisti dal Salento spazzato dalla tramontana. L’Est: un ghiacciaio che, sciogliendosi, rovina sull’Europa o un baluardo di tradizioni? Come Kapuściński, Rumiz non ha risposte pronte. Va, non smette di andare e di guardare, e andando e guardando emerge una lunga intricata storia di popoli, di etnie, di individui, una storia che ci riguarda. 

add to wish list
€ 12.35
instead of € 13.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Out of stock
notify when available