Iniziato nei primi anni ottanta e tutt'ora in corso, il boom della subacquea è stato in gran parte determinato dall’innovazione tecnologica nel campo delle attrezzature, che rispetto al passato hanno migliorato in affidabilità, praticità, maneggevolezza ed estetica. E come per tutte le attività che godono del favore del pubblico, le leggi del mercato hanno fatto il resto, progettando e realizzando una miriade di modelli e accessori tra i quali districarsi è diventato complicatissimo. Queste pagine sono state ideate con lo scopo di fornire agli appassionati dell’immersione tutte le informazioni basilari sulle varie tipologie di equipaggiamento, in modo da suggerire un orientamento razionale al momento della scelta, operazione che andrebbe sempre effettuata tenendo conto delle proprie esigenze, caratteristiche, abitudini e prospettive sportive. Sfruttando una casistica accumulata in oltre dieci anni di attività didattica, gli Autori hanno evidenziato i problemi che più comunemente possono manifestarsi nell'uso delle singole componenti tecniche, così da fornire una guida utile sia per l'acquisto, sia per la manutenzione, sia per la comprensione delle strategie industriali adottate dalle varie case costruttrici.