133 itinerari, 33 dei quali inediti, portano nel settore nord-orientale del Lazio, il più alto e "naturale" della regione, tra le foreste della Laga e gli affilati crinali del Terminillo, i castelli e le antiche abbazie della Sabina, gli altopiani carsici e i panorami del Lucretili.
Ai piedi del Monte Gorzano e delle altre vette che superano i 2000 metri si estende un sistema di parchi e riserve che offrono escursioni di eccezionale fascino. In montagna si cammina tra faggi, rocce e cascate; tra le colline e la Campagna Romana compaiono la macchia mediterranea e i querceti: una zona tutt'altro che monotona che non annoierà neanche il camminatore più esigente. Ben nota a chi va a piedi, ma completamente aggiornata e riscritta, la guida permette di scoprire i segreti di una regione magnifica.
Capitoli: