Monti Sibillini
Racconti di salite dal 1420 al 1935
"Lotta il viandante, lotta tutto il giorno, ma a sera quando ha lasciato un po' del suo sangue sulle pietre, lancia al cielo dalla raggiunta cima il suo canto di gioia e di vittoria, mentre la fata bianca svanisce, per non tornare mai più, recando seco nei cieli il nome di colui che ha osato". Da Antoine de La Sale ad Angelo Maurizi, i racconti di ascensioni sui Monti Sibillini sono legati da un movente profondo e potente: l'avventura.