en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Valle d'Aosta e Canavese falesie

Valle d'Aosta e Canavese falesie

100 proposte dalla Val Chiusella ai piedi del Monte Bianco

La valle d'Aosta ha un'offerta di falesie decisamente ampia e variegata. Il territorio è strettamente alpino, caratterizzato dalla lunga valle centrale della Dora Baltea, nella quale confluiscono tutte le valli laterali, pendici di rinomati quattromila. Ai tempi dell'ultima glaciazione il grande ghiacciaio Balteo che percorreva l'asse vallivo principale, arrivava fino all'odierno Canavese. I segni del suo passaggio sono ben visibili ancor oggi, e lo sanno bene i climber locali che sulle sue antiche "unghiate" nei fianchi della valle hanno attrezzato una grande quantità di settori: i primi e più evidenti hanno fatto la storia pluridecennale dell'arrampicata sportiva, i più recenti sulle pareti di concezione moderna hanno arricchito l'offerta contribuendo all'interesse internazionale di queste rocce. Le tante falesie nelle valli laterali sono soprattutto adatte per una scalata estiva, all'ombra dei giganti alpini, con panorami mozzafiato sui quattromila della regione. In bassa valle al contrario, l'inversione termica invernale rende possibile arrampicare al sole anche nelle giornate fredde, rendendo queste rocce perfette per l'inverno. Gli autori hanno deciso di concentrarsi nel primo tratto della valle d'Aosta, quello orientale, includendo le valli laterali e le zone pedemontane in territorio canavesano: una macroarea divisa in due regioni ma decisamente omogenea logisticamente e morfologicamente, che offre in un raggio di una cinquantina di km un numero considerevole di falesie per tutte le quattro stagioni.

 

add to wish list
€ 33.25
instead of € 35.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
coming soon
add to cart