Immagina un affascinante percorso ciclabile pensato per tutti gli appassionati di cicloviaggi, immerso nel cuore pulsante della Sicilia. Questo trail si estende da ovest a est dell’isola, attraversando un suggestivo entroterra ricco di storia e tradizioni, dove si possono ammirare tracce di civiltà antiche: dai Greci agli Arabi, fino ai Normanni. Il paesaggio cambia e si arricchisce di colori, profumi e sapori autentici, offrendo un’esperienza sensoriale unica, iniziando dall’accoglienza calorosa della gente siciliana e dai sapori irresistibili della sua cucina.
Il viaggio dura sette giorni e invita a esplorare con diversi tipi di biciclette – mountain bike, gravel, da corsa o elettriche – percorsi che portano dal mare alle montagne, fino ad arrivare al cuore storico di Catania e alle pendici imponenti dell’Etna. È un’avventura che combina natura, storia e cultura, regalando emozioni ad ogni pedalata.
Per partire con il massimo della preparazione, vengono fornite dettagliate guide pratiche: tracce GPS, consigli sull’attrezzatura ideale, indicazioni sui servizi bike friendly e sulle modalità di trasporto delle biciclette, mappe dettagliate e profili altimetrici. Inoltre, si propongono otto deviazioni “a portata di pedale” per scoprire i tesori nascosti dell’isola, come il maestoso tempio di Segesta o per affrontare la sfida dell’ascesa al rifugio Sapienza sul vulcano più alto d’Italia, l’Etna.
Il Sicily Divide, il percorso che attraversa questa terra ricca di storia e natura, è stato riconosciuto a livello internazionale: è infatti stato inserito nella lista dei 52 luoghi da visitare nel 2025, stilata da The New York Times, confermando così il suo valore e il suo fascino unico.