en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Alpinismo e resistenza
Storie partigiane d'alta quota
Ediciclo | Lettura | Portogruaro | DISPONIBILE DAL 18 APRILE 2025 | pagine 180

Alpinismo e resistenza Storie partigiane d'alta quota

Ci sono libri che, come certi sentieri in quota, sanno aprire nuovi orizzonti. Alpinismo e Resistenza, il nuovo titolo firmato da Sergio Giuntini, è uno di questi. In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Ediciclo vi invita a scoprire un capitolo dimenticato della nostra storia: quello degli alpinisti che divennero partigiani. Riccardo Cassin, Tita Piaz, Cesare Maestri, ma anche figure meno conosciute come Maria Assunta Lorenzoni e Rita Rosani: donne e uomini che hanno fatto della montagna il luogo della lotta, della solidarietà, della libertà. Storie vere, mai raccontate, che uniscono l’etica dell’alpinismo allo spirito della Resistenza.

I partigiani, assai più che nelle città, nascono in montagna. Molti di loro, prima di aderire alla Resistenza avevano maturato esperienze alpinistiche e da queste avevano ricavato le conoscenze tecniche e ambientali necessarie per poter condurre la guerriglia in collina e in alta quota.

Questo libro raccoglie diciotto ritratti, individuali e collettivi, di importanti figure della lotta di Liberazione. Vi troverete le storie di grandi interpreti dell’alpinismo, come Tita Piaz, Riccardo Cassin, Ettore Castiglioni e Cesare Maestri; e quelle di noti scrittori e giornalisti, come Primo Levi, Luigi Meneghello, Giorgio Bocca, Massimo Mila e Gianni Brera, che tradussero quell’esperienza di guerra in montagna in duraturi insegnamenti di vita e memorabili testimonianze letterarie.

Leggerete di coraggiose donne che vinsero il doppio pregiudizio che precludeva loro il diritto di essere alpiniste e partigiane, dell’avventurosa vita del maggiore Tilman, un volontario britannico da cui ha preso il nome un’Alta via sulle Dolomiti Bellunesi, e di tante altre storie dalla Valle d’Aosta alla Valtellina, a Trieste.

Con spirito di sacrificio e aneliti di libertà, la Resistenza sugli Appennini e sulle Alpi ha temprato la forza morale di una generazione: i ribelli della montagna.

add to wish list
€ 17.10
instead of € 18.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart