en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
L’oro del POUM
Il Frangente | Narrativa nautica | Gianfranco Vanagolli | Verona | 12/2022 | pagine 128 | 15 x 21

L’oro del POUM

Marzo 1939: il cargo Cayetana Ramirez salpa dalla Spagna, trasportando un gruppo di combattenti repubblicani in fuga dalle truppe nazionaliste, trionfanti nella Guerra civile. A bordo, si trova una parte della cassa del Soccorso Rosso del POUM, il Partido Obrero de Unificación Marxista, destinata a essere inviata in America. Realizzando che le autorità francesi intendono internarli in modo subdolo, i militanti decidono di nascondere il denaro in un angolo nascosto della stiva.

La Cayetana, sequestrata e messa all’asta, viene acquistata da un armatore italiano e arriva nel porto di Livorno, dove assume il nome di Dina Teis. Una volta ottenuto il permesso di riprendere il mare, a bordo della nave si imbarcano Tazio Romano, un agente dei servizi segreti fascisti, e Amadeo Carloni, un membro della cellula locale del POUM, entrambi con il compito di recuperare del denaro. La vita a bordo è vivace, arricchita dalla presenza di uno studente ebreo che lavora come carbonaio e di un giovane anarchico ingrassatore. Romano e Carloni, privi di maschere, daranno inizio a un acceso confronto, in un duello senza esclusione di colpi, sullo sfondo dei porti del Mediterraneo e dell’Atlantico.

Con l’inizio della Seconda guerra mondiale e l’affondamento della Dina Teis, le missioni di Romano e Carloni perdono ogni significato. Tuttavia, accecati dalle loro ideologie, continuano a lottare, diventando simboli di un’assurda contrapposizione tra posizioni estreme, anche quando la Storia ha già reso tali posizioni del tutto anacronistiche. In contrasto, il mare, sullo sfondo, continua a riflettere la mutevolezza delle vicende umane.

add to wish list
€ 15.20
instead of € 16.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart