L’autore si immerge completamente nell’Alta Val Susa, non limitandosi a narrare i sentieri più affascinanti, ma dedicandosi a un’accurata esplorazione di ciascun vallone. Ogni angolo viene scrutato con attenzione, con un focus particolare sulla morfologia attuale del territorio. Ma il suo viaggio non si ferma qui; si addentra anche nella letteratura del passato, cercando tra le parole degli autori che, nei secoli scorsi, hanno descritto questi luoghi incantevoli, riportando alla luce le loro evocative descrizioni.
Attraverso 37 itinerari escursionistici, l’autore fornisce indicazioni dettagliate sui percorsi, arricchiti da una selezione di immagini che catturano la bellezza del paesaggio. Ogni itinerario si configura come un'opportunità per riscoprire aspetti meno noti della vita quotidiana di un tempo, svelando le fatiche e le tradizioni degli abitanti, la storia di questi luoghi e i costumi che caratterizzavano le valli. Il lettore viene così guidato in un viaggio non solo fisico, ma anche culturale e storico, che invita a riflettere sulle radici profonde di un territorio ricco di storie da raccontare.