en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Atlante Appennino. Un'ecobiografia
Piano B | Elisa Veronesi | Prato | 01/2024 | pagine 180 | 12,5 x 19,5

Atlante Appennino. Un'ecobiografia

Atlante Appennino, opera prima di Elisa Veronesi, narra l’interazione tra storie di vita e ambiente, e invita ciascuno di noi a rintracciare quali sono i legami e gli incontri con il mondo naturale che hanno segnato o che potrebbero segnare la propria esistenza. Atlante Appennino è un’opera ibrida, dove confluiscono narrazione, saggio, immagini e biografia, in una mappatura precaria e abbozzata di un territorio appenninico, esercitata attraverso l’utilizzo dell’ecobiografia, una pratica che Elisa Veronesi riprende dal filosofo francese Jean-Philippe Pierron.

L’ecobiografia è un viaggio affascinante nel mondo sensoriale dell'infanzia, un legame profondo con la terra e i luoghi che ci hanno visti crescere. È un invito a scoprire il nostro “io” non come un’entità isolata, ma come parte di un vasto intreccio di vita, dove ogni essere vivente è connesso in un delicato equilibrio. In questo nuovo “conosci te stesso”, l’ecobiografia ci guida a esplorare l’interazione tra il nostro Sé e l’ambiente che ci circonda, creando un ecosistema personale dove ego e eco si fondono in una danza inestricabile.

Viviamo in un'epoca di cambiamenti radicali, dove la crisi climatica sta trasformando il nostro pianeta e rivelando i legami invisibili tra tutti noi. Esplorare queste nuove relazioni ci spinge a ripensare la nostra umanità, ampliando la nostra comprensione delle connessioni che ci definiscono. Immaginate di mappare l’Appennino attraverso scritture vibranti e narrazioni coinvolgenti, mescolando frammenti biografici e riflessioni filosofiche per superare i confini di un paradigma antropocentrico. 

In questo viaggio, ci tuffiamo nelle torbiere della storia profonda di un territorio ancora in gran parte inesplorato, tanto affascinante quanto sfuggente. Qui, ci avventuriamo in esercizi di immaginazione e creatività, per dare vita a nuove identità narrative che si muovono e si trasformano, come il paesaggio stesso. Lasciatevi trasportare in questa esplorazione poetica e viscerale, dove ogni passo è una scoperta e ogni parola una connessione.

add to wish list
€ 14.25
instead of € 15.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart