Un libro fotografico dedicato al Monte Rosa, concepito da Carlo Meazza. Questo progetto ha preso forma grazie alla preziosa collaborazione del Prof. Enrico Rizzi, che offre un riassunto delle sue ricerche sulla comunità Walser presente nelle valli del Rosa; di Barbara Zanzi, promotrice di iniziative per la valorizzazione della cultura montana; del giornalista Teresio Valsesia, che analizza i cambiamenti idrogeologici avvenuti negli ultimi decenni, influenzati dalle mutate condizioni climatiche, soprattutto sulla parete est del Rosa; e della scrittrice Marzia Verona, che racconta il ritorno alla montagna e le attività legate all'allevamento e alla coltivazione della terra.
Nel volume è incluso un testo inedito del compianto Prof. Luigi Zanzi, che affronta la mancanza di studi storico-scientifici sul Monte Rosa, insieme a una quindicina di testimonianze di montanari e alpinisti che condividono le loro esperienze di vita in montagna. La prefazione è a cura della scrittrice Marta Morazzoni.