Roberta Secco, che da 25 anni gestisce insieme al marito e alla figlia il rifugio Rosetta, condivide la sua esperienza ai piedi delle maestose Pale di San Martino, che considera le custodi silenziose di tutti coloro che le visitano e, soprattutto, le rispettano. Ispirandosi a una celebre citazione di Rousseau – “non riesco a meditare se non camminando” – Roberta esprime il suo profondo amore per le montagne. Pur non essendo una scrittrice di professione, riesce a trasmettere ai lettori le sue emozioni e offre preziosi "consigli" su come affrontare le sfide e gli imprevisti che si possono presentare durante le escursioni in montagna. È fondamentale non sottovalutare la montagna, ma rispettarla, considerando le reali capacità di ogni escursionista: solo così si possono apprezzare appieno i suoi splendidi colori, profumi e sensazioni.
Nel volume, 175 pagine di informazioni e splendide foto, troviamo:
– Escursioni e vie ferrate nelle Pale di San Martino
– Notizie storiche sui rifugi
– Consigli utili
– Curiosità alpinistiche
– Cartina generale semplificata della zona
– Le pagine per il diario e i timbri dei Rifugi