Un ritratto multiprospettico di Milazzo attraverso lo sguardo di chi ama e di chi si sente legato a essa: milazzesi e non, residenti e visitatori occasionali, pendolari e vacanzieri. Questa non è una guida turistica tradizionale, che descrive solo luoghi e presenta degli itinerari preconfezionati. Qui c'è di più... Il presente si unisce al passato attraverso immagini poetiche e suggestive, dettate con sincerità e passione. Milazzo vi sembrerà come un secretaire di una volta: appena se ne apre la ribalta, si scorgono tutti i suoi cassettini, e occorre frugare dappertutto per non farsi sfuggire qualcosa di prezioso. Il tono confidenziale dell'opera facilita il viaggio del lettore alla scoperta del suo repertorio archeologico, storico, artistico, gastronomico, faunistico, floreale e mitico. Un libro che arricchisce, informa e invoglia a visitare la città.