en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Se non dovessi tornare
Mondadori Arnoldo | Enrico Camanni | Segrate | 05/2024 | pagine 288

Se non dovessi tornare

La vita bruciata di Gary Hemming, alpinista fragile

Enrico Camanni, alpinista e profondo conoscitore della montagna e dello spirito che la anima, racconta con stile elettrico, appassionato e struggente gli ultimi anni dell’iconico scalatore Gary Hemming, maudit ispirato e irrequieto, figura imprescindibile nella storia dell’arrampicata moderna ma anche e soprattutto amico fragile capace di incarnare una filosofia ecologica della scalata, rivoluzionaria e ancora attualissima.


Per alcuni Gary Hemming incarna lo spirito del Sessantotto, anche se probabilmente lui stesso faticava ad amare il suo tempo. La sua è una figura imprescindibile nella storia dell’arrampicata moderna, non solo per la sua tecnica di scalata innovativa, ma soprattutto perché fautrice di una filosofia di rispetto della montagna rivoluzionaria e attualissima.

Alpinista fuori da ogni schema, sensibile e irrequieto, l'americano che scalava le Alpi divenne una leggenda in seguito allo storico salvataggio di due scalatori tedeschi bloccati sul Petit Dru, la parete più dura del Monte Bianco, il 23 agosto 1966.

Il 3 settembre dello stesso anno un grande articolo pubblicato su "Paris Match" rese i suoi protagonisti degli eroi.

Ma quell'impresa significò molto di più: gli americani del Monte Bianco – come furono liquidati sbrigativamente Hemming, Harlin, Robbins e gli altri, senza capire veramente chi fossero e senza sciogliere i misteri della loro filosofia di scalata – introdussero in Europa le avvisaglie di una leggenda che andrà crescendo soprattutto negli anni Settanta del Novecento: il mito californiano.

È da qui, dalle loro azioni e dal loro modo di essere che la California inizierà a rappresentare nell'immaginario europeo il luogo mitologico della trasgressione sotto ogni aspetto: culturale, politico, musicale, letterario, di costume e - meno noto, ma verissimo - di arrampicata.

Di tutto ciò racconta Enrico Camanni, alpinista come Hemming, narratore delle montagne e giallista insuperabile, in Se non dovessi tornare: un romanzo elettrico e struggente sugli ultimi anni di vita dell'iconico scalatore, ma anche il ritratto di un uomo e di un tempo che hanno fatto i conti troppo presto con la fragilità dei propri sogni.

add to wish list
€ 12.35
instead of € 13.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 3/7 days
add to cart