en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
La Via dei poeti
Erga | Roberto G. Colombo | Genova | 09/2024 | pagine 250 | 14 x 21

La Via dei poeti

Da Genova a Milano per viottoli e sentieri (sulle tracce di Eugenio Montale e non solo)

Dal Porto Antico al Monte Stella, attraverso l’Appennino ligure, i colli tortonesi e la Pianura Padana.

Questo nuovissimo e inusitato cammino si ispira principalmente alla vicenda personale e artistica di Eugenio Montale, che ha trascorso i primi trentun anni della sua vita a Genova e gli ultimi trentatré a Milano. Certo, Montale non andò a Milano a piedi e il trasferimento nel capoluogo lombardo non avvenne direttamente dalla sua città natale. E tuttavia, Milano esercitava una tale attrazione sul giovane poeta che chissà, se gli fosse stata offerta una qualche possibilità, sarebbe stato disposto ad andarci anche a piedi…

A Milano si va per lavoro o per studio, per visitare una mostra o per seguire in trasferta la propria squadra del cuore, non certo per percorrere un sentiero urbano o per scalare una collina artificiale. Ma è proprio l’esito alternativo e inaspettato a costituire il valore aggiunto di un viaggio non convenzionale. È certamente possibile concludere la traversata in piazza del Duomo o perfino interromperla a Pavia. Ciò nondimeno, l’autore di queste pagine l’ha pensata come una lunga marcia di avvicinamento alla “montagnetta di San Siro”, simbolo di rinascita e di fiducia nel futuro, di riscatto civile e volontà di pace.

I NOMI: Eugenio Montale, Dante Alighieri, Giorgio Caproni, Ugo Foscolo, Giuseppe Pellizza, don Luigi Orione, Clemente Rebora, Salvatore Quasimodo, Piero Bottoni.

I TITOLI: “Montale e Caproni” – “Vivere è avere forza, capire, scegliere…” – “L’impegno sociale di Pellizza da Volpedo” – “La battaglia di Montebello” – “Il monarchico e il comunista” – “La montagna di Milano”.

I LUOGHI: Genova, i Forti, l’Alta Via dei Monti Liguri, Crocetta d’Orero, il Santuario della Vittoria, Passo dei Giovi, il sentiero europeo E/1 e la Via Postumia, Rocca di Fraconalto, Alpe di Porale, Monte Zuccaro, Rocca Crovaglia, Pratolungo di Gavi, Serravalle Scrivia, il Santuario di Monte Spineto, il castello di Sorli, Monte di San Vito, le torri di Sant’Alosio, Costa Vescovato, Monte Lisone, Monte Roxella, Volpedo, il Santuario della Fogliata, Rivanazzano Terme, Montebello della Battaglia, il Parco palustre di Lungavilla, l’argine maestro del Po, il Parco del Ticino, Pavia e il Naviglio Pavese, la darsena di Milano e piazza del Duomo, il sentiero 101 “Milano in cima” e il Monte Stella.

VOLUME POLISENSORIALE CON VIDEO E FOTOGALLERY
add to wish list
€ 14.16
instead of € 14.90
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 5.50
availability
coming soon
notify when available