en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
80 anni sulle mie montagne
Fusta | Mauro Manfredi | Saluzzo | 11/2020 | pagine 168 | 14 x 21

80 anni sulle mie montagne

Apologia di un'attività inutile

Mauro Manfredi in questa sua biografia fa rivivere lo spirito “romantico” dell’alpinismo classico,  il confrontarsi con i propri limiti in quel regno della libertà che è la montagna significa obbedire a un imperativo interiore; l’importante è non esagerare…

Che cosa si deve pensare di un alpinista – un alpinista serio, di quelli che vanno in cordata su e giù per le montagne – che si mette in testa un casco, per la prima volta, quando ha superato da un pezzo gli ottant’anni? Che dev’essere un personaggio a cui mancano un bel po’ di venerdì. Oppure che si tratta di un uomo dalla vita speciale, e nelle vite speciali tutto è possibile.

Quando nel 2015 Mauro Manfredi – classe 1931– sperimenta l’utilizzo di un copricapo alpinistico  per la salita al Pic d’Asti, ha alle spalle un’onorata carriera che nelle pagine di questo libro viene ripercorsa nei suoi momenti più importanti.
Primo tempo, intervallo, secondo tempo, supplementari. Come in una partita di calcio.
Se nella prima fase l’attività dominante è l’alpinismo e come scenario a prevalere sono le Alpi Marittime, nella ripresa emergono lo scialpinismo e le alte quote: fortissima l’attrazione esercitata dalle cime del Monte Rosa.
Una costante è la presenza al suo fianco di un compagno fidato. Nel libro sono decine i personaggi che vengono via via citati, a formare un elenco tanto lungo quanto grande è il valore che l’autore attribuisce ai rapporti di amicizia e di complicità che lo hanno legato ai “soci” con cui ha condiviso fatiche, emozioni, rischi, situazioni impreviste e successi.
Il tutto vissuto secondo lo spirito “romantico” dell’alpinismo classico, intriso però di understatement tipicamente cuneese: confrontarsi con i propri limiti in quel regno della libertà che è la montagna significa obbedire a un imperativo interiore; l’importante è non esagerare…

 

add to wish list
€ 15.11
instead of € 15.90
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 10/20 days
add to cart