en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Passeggiate benessere sulla neve in Piemonte
Del Capricorno | Franco Voglino | Annalisa Porporato | Torino | 11/2022 | pagine 160 | 14 × 21,5

Passeggiate benessere sulla neve in Piemonte

Ormai è appurato: camminare nella natura sviluppa endorfine e crea benefici a lungo termine al nostro organismo. Ma non si pensi che si possano sperimentare solo nelle belle stagioni: anche camminare nel freddo dell’inverno ha i suoi aspetti positivi.

Anzitutto il silenzio: la coltre di neve assorbe i rumori e, se ci si ferma un attimo, ci si trova immersi in un mondo ormai sconosciuto, creando una sensazione di pace e tranquillità unica. Il freddo, poi, ha la capacità di sottoporre il corpo a una sorta di stress che, se controllato con abbigliamento adeguato, stimola il sistema immunitario. Ma è soprattutto la luce a essere fondamentale: in una stagione in cui si vive in ambienti artificiali, trascorrere tempo all’aperto e alla luce naturale significa fare un carico di serotonina, l’ormone della felicità, riducendo il cortisolo, causa di stress. Dunque, non facciamoci spaventare dal termometro sottozero: usciamo, camminiamo nella neve, con o senza le ciaspole ai piedi, riprendiamoci una stagione per troppo tempo vista solo come una riserva privata per provetti sciatori o arditi alpinisti per scoprire, con occhi nuovi, paesaggi magici e panorami grandiosi, per un benessere totale che abbracci tutto l’anno.

Percorriamo gli itinerari sulle montagne piemontesi selezionati per questo libro: sono tutti privi di difficoltà tecnica e ben segnati, così che ci si possa concentrare sui benefici del camminare al freddo. Buon inverno e soffice neve a tutti!

I LUOGHI:
• Mombracco, Comune di Barge (CN) • Sentiero della Lepre Comune di Usseaux (TO) • Pian dell’Alpe Comune di Usseaux (TO),• Balconata al Rif Comune di Pragelato (TO) • Alpe Brun Comune di Pragelato (TO) • Rifugio Troncea Comune di Pragelato (TO) • Monti della Luna Comune di Cesana Torinese (TO) • Combe de Saint-Martin Comune di Névache (Savoia, Francia) • Montagne Seu Comune di Salbertrand (TO)• Diga del Moncenisio Comune di Val-Cenis (Hautes-Alpes) • Madonna della Bassa Comune di Rubiana (TO) • Monte Arpone Comune di Rubiana (TO) • Sentiero Natura della val Servin Comune di Balme (TO) • Valle d’Otro Comune di Alagna Valsesia (VC) • Val Quarazza Comune di Macugnaga (VB) • Lago di Antrona Comune di Antrona Schieranco (VB) • I panorami dell’Alpe Casalavera Comune di Domodossola, località Alpe Lusentino (VB) • Anello dei tre rifugi Comune di Bognanco (VB) • Alpe Campra Comune di Druogno (VB) • Piana di Vigezzo Val Vigezzo (VB) • La conca di Nembro Comune di Varzo, località San Domenico di Varzo (VB) • Alpe Deccia Comune di Crodo, località Cravegna (VB) • Crampiolo Comune di Baceno, località Alpe Devero (VB) • Tra antiche borgate Comune di Formazza, frazioni San Michele e Fondovalle (VB) • Diga lago Toggia Comune di Formazza, frazione Riale (VB).

add to wish list
€ 12.35
instead of € 13.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart