Il riconoscimento a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato ha dato nuovo lustro a queste terre modellate con sapienza dall’uomo e dal tempo. Scopritele senza fretta: passeggiate per Alba, con le sue torri visibili da lontano; deviate per strade che risalgono colline ricamate a filari e visitate musei del vino tra le mura di nobili castelli; affacciatevi su borghi perfettamente conservati e sulle alture selvagge dell’Alta Langa. Pranzate a Bra, culla di Slow Food, inoltratevi fra le profonde Rocche del Roero, poi scendete al fresco delle cantine profumate di mosto di Canelli. Infine aprite lo scrigno d’arte di Asti, cuore di quel Monferrato astigiano che è naturale prosecuzione delle Langhe, meno sotto i riflettori ma con un suo ricco bagaglio di vini, buona cucina e chiesette romaniche.
In questa guida: