Il numero 111, edizione estiva di Meridiani Montagne, è dedicato al regno dei ghiacci: il Monte Rosa, visto dal versante piemontese della Valsesia e della Valle Anzasca. Due reportage ci introducono nel mondo d’alta quota di Alagna e Macugnaga, villaggi ancora integri dove l’eredità walser è fortemente sentita e visibile, nelle case antiche e nei costumi tradizionali. Al popolo tedesco che nel Medioevo colonizzò le Terre Alte è dedicato un servizio che svela i segreti delle architetture di pietra e legno, mentre molti edifici e chiese dei walser si incontrano anche lungo i sentieri della Val d’Otro, meta di una bella escursione. Ma la scalata più lunga ed entusiasmante la affrontiamo sul filo di cresta che dalla Piramide Vincent ci conduce ai 4554 metri della Punta Gnifetti, culmine italiano del Monte Rosa. Qui trascorriamo una giornata con i gestori, che ci raccontano la bellezza (e le sfide) di una vita tra le nuvole.