en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
UP CLIMBING #9 - Rockin' girls
Versante Sud | UP | Milano | 2020 | rivista | 21 x 27

UP CLIMBING #9 - Rockin' girls

Bimestrale di arrampicata e alpinismo

Non si può certo dire che le donne siano state particolarmente presenti nella storia dell’alpinismo, anche se figure di rilievo non sono mancate già nella prima parte del ‘900. In Italia ricordiamo ad esempio Mary Varale o Nini Pietrasanta, compagne, in epiche scalate, di Emilio Comici e Gabriele Boccalatte.

Con l’avvento dell’arrampicata sportiva però le cose sono cambiate: a partire dai primi anni Ottanta un nuovo modo di scalare la roccia, limitando al minimo i pericoli, ha favorito non poco il moltiplicarsi delle presenze femminili nel mondo del verticale. Tuttavia si trattava ancora di una presenza minoritaria rispetto a quella maschile, e non di rado considerata con un certo distacco, se non talora con un senso di superiorità.

Negli ultimi quindici anni la situazione è completamente mutata e oggi, soprattutto nel variopinto mondo indoor, oltre che in quello delle falesie, la presenza femminile è talora superiore a quella maschile.

Da qui il progetto del numero 9 di UP CLIMBING: indagare questa realtà facendo parlare alcune delle principali protagoniste del verticale dal 1985 ad oggi, attraverso interviste e scritti autografi.

Desideri, sensazioni, paure, problemi e obiettivi di una vita verticale al femminile!

Una proposta che ci sembra originale e che si snoda attraverso la testimonianza di Catherine Destivelle, Lynn Hill, Luisa Jovane, Robyn Erbesfield, Josune Bereziartu, Angy Eiter, Anna Stöhr, Babsi Zangerl, Stephanie Davis, Margot Hayes, Nina Caprez, Janja Garnbret, Laura Rogora, Federica Mingolla, Sara Avoscan, Stella Marchisio, Florence Pinet, Mirjam Verbeek, Caroline Ciavaldini e altre arrampicatrici.

Come sempre saranno presenti anche le rubriche Vertical tale, Ideas e Jollypower, precedute da un Focus su alcune novità nelle falesie lecchesi.

add to wish list
€ 7.60
instead of € 8.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 5.50
availability
temporarily unavailable
notify when available