Un racconto che segue attraverso i secoli i lampi di luce dei primi fani, delle lanterne e delle lampade e arriva fino ai giorni nostri in cui, incalzati dai moderni strumenti digitali per la navigazione, gli antichi guardiani sembrano destinati a scomparire o a trasformarsi in resort per turisti. Eppure, sospesi fra terra e mare, i fari continuano a esercitare il loro fascino su naviganti e terricoli in ogni luogo del mondo. Una rete di segnali che da Saint-Mathieu alla torre fortificata di Belém, da Cap Fréhel alla Lacrima di Fastnet Rock, dal faro di Trieste alla Lanterna di Genova continua a trasmettere la memoria del mare.