en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Borghi delle Alpi piemontesi
Del Capricorno | Gian Vittorio Avondo | Claudio Rolando | Gabriella Rinaldi | Torino | 6/2020 | pagine 160 | 14,8 x 21,5

Borghi delle Alpi piemontesi

35 borghi imperdibili

Santuari dell’architettura alpina incastonati in paesaggi di straordinario valore ambientale e storico. Villaggi di pietra e di legno rimasti intatti nei secoli. Storie di masche e contrabbandieri, di carbonai e pittori girovaghi. Straordinari capolavori dell’arte medioevale e rinascimentale da scovare nelle pieghe delle valli, cappelle campestri e piloni votivi, antiche strade selciate, meridiane e mulini. Ma non solo! I borghi delle Alpi piemontesi sono anche luoghi di feste popolari e prodotti enogastronomici unici, tramandati per secoli dalla sapienza delle popolazioni montanare. Testimonianze di una civiltà senza tempo, in parte scomparsa, ma ancora leggibile fra i muri di pietra di questi borghi. Per ciascuno: itinerario d’accesso, informazioni pratiche per la visita, approfondimenti su storia, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche. Dal Ponente ligure all’Ossola, c’è un mondo antico e irripetibile da scoprire, quello dei borghi delle Alpi piemontesi.

I BORGHI

PALANFRÈ il paese al limitare del bosco; SANT’ANNA DI VALDIERI dalla riserva reale al parco; SAMBUCO una perla della tradizione occitana; SAN BERNOLFO Il paese (che fu) dei tetti di paglia; FERRERE dove il tempo si è fermato; MARMORA il cuore nascosto della val Maira; CHIALVETTA pittori girovaghi nel vallone di Unerzio; CAMOGLIERES santi e Danse macabre; ELVA il paese dell’orrido; CELLE DI BELLINO il santuario dell’architettura alpina; ONCINO il paese all’ombra del Monviso; RORÀ il paese dei brusapère e dei picapère; BOBBIO PELLICE tra i castagni dove giurarono i Valdesi; ANGROGNA – PRA DEL TORNO i villaggi dei barba; PERRERO il paese dei minatori; MASSELLO borgate e strani mulini; POMARETTO tra i vigneti del Ramìe; BALBOUTET viaggio nelle frazioni di Usseaux; GRAND PUY le borgate di Pragelato; GRAN DUBBIONE carbonai e tomini; RAMATS le borgate di Chiomonte; CHAMPLAS il paese dove è rinato il Carnevale; THURES borgate e architetture in legno; VENAUS il paese degli spadonari; FERRERA CENISIO Il borgo dei due laghi; ROCHEMOLLES il paese che ha saputo conservare il suo fascino medievale; LEMIE Masche, miniere e affreschi; USSEGLIO la villeggiatura dei nostri nonni ai piedi del Rocciamelone; TALLORNO a spasso tra le frazioni di Traversella; RASSA il «paese dei Tremendi», un tempo rifugio di Fra Dolcino; PEDEMONTE il cuore walser di Alagna; MACUGNAGA architettura walser ai piedi del Monte Rosa; SANTA MARIA MAGGIORE un altopiano sospeso tra Italia e Svizzera; OIRA terra di vini e di formaggi; RIALE Formazza e le sue frazioni.

add to wish list
€ 12.35
instead of € 13.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 5.50
availability
usually shipped within 5/10 days
add to cart