en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Guida del turista viaggiatore
Silvana editoriale | Attilio Brilli | Cinisello Balsamo | 2011 | pagine 212 | 17 x 26,5

Guida del turista viaggiatore

Itinerari, città e paesaggi dell'Italia centrale

Diceva negli anni Trenta il romanziere inglese Aldous Huxley: “Le vecchie guide turistiche, a tal punto antiquate da costituire un documento storico, sono degli eccellenti compagni di viaggio”.

Una verità che costituisce lo spunto per questo libro, primo di una serie, che intende suggerire al turista odierno itinerari di straordinario richiamo evocativo, partendo dalla descrizione di alcuni dei più battuti percorsi di un tempo, fatta da personaggi e da viaggiatori famosi.

Gli undici itinerari inseriti in questa prima guida dedicata all’Italia centrale rappresentano dei momenti emblematici della lunga storia del viaggiare, ricalcati ora su segmenti del “viaggio in Italia”, ora su antichi percorsi di pellegrinaggio, della diplomazia e della mercatura, ora sugli itinerari di grandi artisti, scienziati e scrittori. Da Bologna a Firenze, dalla Lunigiana alla campagna senese, dall’Umbria all’Abruzzo passando per Roma, il libro raccoglie un prezioso mosaico di testimonianze – con le voci di Charles Dickens, Gabriele d’Annunzio, Aldous Huxley, Henry James, Stendhal e Giacomo Leopardi, solo per citarne alcuni – accompagnate da immagini per lo più coeve ai viaggiatori scelti come accompagnatori.

Un volume dunque che non è una guida turistica, ma che intende fare qualcosa di nuovo e di diverso, mettendo il “turista” in grado di riappropriarsi, sia pure nel corso di brevi itinerari, del ruolo perduto di “viaggiatore”.

 

add to wish list
€ 26.60
instead of € 28.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Out of stock
notify when available