en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
In bici sui mari del Salento
Ediciclo | Cicloturismo | Roberto Guido | Portogruaro | 5/2020 | pagine 168 | 12 x 19,5

In bici sui mari del Salento

Alla scoperta delle 20 spiagge più belle della Puglia

Scogliere maestose, insenature selvagge, lunghe spiagge bianche, calette da sogno, piscine naturali nella roccia, baie al cospetto delle storiche torri di guardia: è assai variegato il viaggio in bici lungo la costa del sud della Puglia, 250 chilometri di litoranea tra strade e sentieri in riva al mare.

Il Salento è una penisola di tesori circondata da un mare dai colori cangianti, dal turchese al blu mediterraneo, dall’azzurro intenso al verde smeraldo. In uno straordinario percorso gravel si possono scoprire le spiagge più belle del Sud, fra storia e natura, raccontate con tutte le istruzioni per l’uso, per raggiungerle agilmente in bici e fare bagni da sogno. Non c’è da aspettarsi perfette piste ciclabili né tantomeno attrezzati percorsi con precisa segnaletica: il viaggio nel Salento è tutto una sorpresa e la strada da imboccare è quella dell’avventura.

Il percorso è articolato in quattro tappe + una per 311 km complessivi:

  1.  da Lecce a Otranto
  2.  da Otranto a Santa Maria di Leuca
  3.  da Santa Maria di Leuca a Gallipoli
  4.  da Gallipoli a Manduria
  5.  da Manduria a Lecce

Le tappe sono solamente indicative, ognuno può costruirsi il viaggio in base alle proprie capacità ed esigenze.
Il consiglio dell'autore: "Non mettete in programma troppi chilometri perché, soprattutto se il clima è mite, bisogna trovare il tempo per non farsi sfuggire bagni da sogno."

“Pedali e Salento, non c’è binomio più azzeccato”, scrive nell'introduzione Sebastiano Venneri, responsabile Turismo Legambiente.

 

add to wish list
€ 13.78
instead of € 14.50
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 3/7 days
add to cart