Gli Alti Tauri si estendono tra tre regioni (Tirolo Orientale, Carinzia e Salisburghese) e racchiude i maggiori rilievi dell'Austria. Il Großglockner (3798 m), a ovest il Großvenediger (3666 m), a est lo spuntone aguzzo dell'Ankogel (3252 m). E intorno a loro una corte di 266 cime tutte oltre i tremila metri.
Una possente barriera tra Nord e Sud Europa che i viaggiatori di un tempo valicavano con fatica e a rischio della vita, dalle foreste vergini del Salisburghese su su fino agli alti passi di montagna, presidiati da antichissimi ospizi, per discendere poi lungo le verdi vallate della Carinzia e proseguire fino al mare, all'Adriatico.
Il viaggio di Meridiani Montagne negli Alti Tauri parte proprio da questo aspetto, dalle antiche vie di attraversamento, ripercorrendone la trasformazione nel corso dei secoli.
Allegata carta