La “Via Mercatorum” è un insieme di antiche mulattiere che attraversano alcuni territori compresi tra la Val Seriana e la Val Brembana, due delle principali valli bergamasche. Qui transitavano i mercanti che, durante il Medioevo, fino alla nascita della Via Priula nel 1593, approvvigionavano i nuclei abitati anche meno accessibili per poi giungere fino a Cornello dei Tasso sotto i cui portici aveva luogo il mercato. La guida presenta due diversi percorsi: la “Via alta”, che dal paese di Nembro alle porte della Val Seriana ci conduce a Serina attraverso Selvino, Aviatico, Trafficanti di Costa Serina e Cornalba e la “Via più antica”, che da Nembro giunge a Serina passando per Selvino, Algua e le sue frazioni. Una guida per il trekking a bassa quota che unisce la passione per la montagna alla storia dei luoghi, attraverso sentieri lastricati e delimitati da muretti a secco tra località affascinanti e dal sapore antico.
fotgrafie di Dimitri Salvi