Gli scritti più significativi, quasi un racconto autobiografico di un grande dell'alpinismo
Dal calcare delle Calanques alle nevi del Monte Bianco, dalle ripide pareti nord delle Alpi all'immenso paesaggio himalayano dell'Annapurna, tra terra e cielo, sotto le stelle del Sahara o nell'oscurità delle grotte sotterranee, La montagna è il mio mondo trasporta il lettore in un universo incantato. E' l'affascinante mondo di Gaston Rébuffat che la moglie Françoise ha fatto rivivere raccogliendo in un volume gli scritti più significativi del marito. Ultimo canto del grande alpinismo classico, "la montagna è il mio mondo è" la storia di una passione: per la montagna e per il mestiere di guida, ma anche per l'amicizia e la natura, i due grandi valori che l'autore non ha mai cessato di rispettare e diffondere