en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Flora del Trentino
Osiride | Alessio Bertolli | Filippo Prosser | Francesco Festi | Rovereto | 2019 | pagine 1216 | 21 x 28

Flora del Trentino

Il volume è dedicato alla flora spontanea (piante vascolari selvatiche o inselvatichite) del Trentino. Dopo una parte introduttiva d'inquadramento territoriale, metodologia della ricerca, cenni di storia dell'esplorazione floristica attraverso i primi segnalatori e alcune elaborazioni dei dati, segue la parte speciale illustrata in cui vengono presentate 2563 specie (raramente sottospecie o gruppi di specie) spontanee o naturalizzate in provincia di Trento. A esse sono riservate le schede con testo descrittivo, foto, mappa di distribuzione, diagramma altitudinale. Nei testi descrittivi sono sottolineati i principali caratteri morfologici utili al riconoscimento, la distribuzione provinciale (con indicazione di stazioni particolari o non confermate rispetto al passato), l'habitat di crescita, eventuali note sistematiche, ulteriori note (direttiva "Habitat", indicazione dei loci classici, ecc.) e il primo segnalatore in Trentino. Seguono l'elenco delle specie di Lista Rossa provinciale, l'elenco commentato dei taxa casuali avventizi, degli ibridi e delle entità errate o dubbie.
Chiudono il volume l'elenco delle località e date di scatto di ciascuna fotografia, la bibliografia con circa 2500 pubblicazioni consultate e gli indici analitici dei binomi scientifici, con i principali sinonimi, e dei nomi comuni. L'aspetto di maggior rilievo del volume è costituito dalle mappe di distribuzione a punti. Alla base del presente lavoro c'è infatti un archivio georeferenziato di oltre 1.300.000 dati (d'erbario, di bibliografia e di campo), raccolti nell'ambito del Progetto di Cartografia floristica del Trentino iniziato nel 1990 dalla sezione botanica del Museo Civico di Rovereto.
Dal punto di vista temporale, i dati vanno dal 1539 al 2018 (pochi dati si riferiscono al 2019). Poiché il periodo considerato è ampio, sulle mappe della parte illustrata sono evidenziati con colori diversi i dati ante e post 31/12/1984 e il numero di quadranti di cui si hanno dati storici ante 1985. In questo modo è possibile valutare per ogni taxon le variazioni degli areali rispetto al passato.

 

add to wish list
€ 104.50
instead of € 110.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Out of stock
notify when available