en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
Vette dell'Appennino Centrale
Idea Montagna | Stefano Ardito | Villa di Teolo | 7/2019 | pagine 336 | 15 x 21

Vette dell'Appennino Centrale

L'Italia ha un grande cuore di pietra. La catena dell'Appennino, che tra il Casentino e il Montefeltro si distende in dolci rilievi rivestiti da boschi, tra l'Umbria, le Marche, l'Abruzzo e il Lazio si alza in una serie di imponenti massicci rocciosi. La sfilata prosegue fino al Molise.
I Sibillini, il Gran Sasso, la Majella, il Velino-Sirente e i loro vicini offrono a chi va per montagne degli ambienti selvaggi, e delle vette di grande eleganza. Qua e là, dal Paretone del Corno Grande alla Nord del Camicia, e dalla Santissima Trinità alle Murelle, compaiono delle pareti imponenti, in grado di reggere il confronto con le Alpi.
In altre zone, dominano il paesaggio straordinarie faggete, e altopiani di pascoli sfruttati per millenni dalle greggi. Più in basso sorgono borghi medievali e castelli, città e fortilizi edificati dagli Italici e rinforzati ai tempi di Roma antica.
Eremi, chiese e abbazie ricordano che, nella vita dell'uomo sull'Appennino, ha sempre avuto un ruolo fondamentale la fede. Dai luoghi di San Francesco si passa a quelli di San Benedetto e di San Pietro Celestino. Dalle grotte dove dall'alto Medioevo si venera San Michele Arcangelo si passa ai luoghi amati da Papa Giovanni Paolo II, che è stato proclamato Santo nel 2014.
Negli ultimi anni, purtroppo, le televisioni e i giornali hanno dedicato a questi luoghi pagine e immagini drammatiche. Il terremoto che nel 2009 ha devastato L'Aquila e decine di centri vicini, e quelli che nel 2016 hanno colpito Amatrice, Accumoli, Campotosto e i borghi dei Sibillini hanno lasciato dietro di sé molte macerie e un infinito dolore. Ma la vita, anche qui, ha iniziato a rinascere.

 

add to wish list
€ 23.75
instead of € 25.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
usually shipped within 3/7 days
add to cart