Carta della Via dei Vulcani di Fango, nel basso Appennino Modenese e Reggiano, da Poggio Croce a Casola Querciola, con reticolo chilometrico e indicazione dei punti di interesse culturale e ambientale.
Il percorso è un unicum sia a livello turistico che scientifico, sia a livello geologico che botanico.
I sei comuni modenesi e reggiani (Fiorano, Maranello, Sassuolo, Viano, Scandiano e Castellarano) hanno infatti sottoscritto un accordo per la tutela, la promozione e la valorizzazione del sistema d’area dei vulcani di fango emiliani.