Meridiani montagne n. 89
Il Pelmo, che si erge solitario e compatto tra il Cadore e lo Zoldano, è una delle montagne simbolo delle Dolomiti. Le Pale di San Lucano, la cui popolarità è, ingiustamente, un po’offuscata da quella delle vicinissime Pale di San Martino, sono conosciute per il loro grade arco di roccia a forma di cuore (El Cor, 2392 m), immortalato in innumerevoli scatti fotografici.
Ma la vera icona di questo territorio, in provincia di Belluno, è la mitica Nordovest del Civetta. La Parete delle pareti, così viene chiamata, è stata il teatro di pagine fondamentali nella lunga avventura umana dell’alpinismo, a cominciare dal primo sesto grado. Impresa compiuta da Solleder e Lettenbauer in 18 ore di lotta con nevai, rocce instabili e i mille metri del precipizio più alto delle Dolomiti.
Allegata carta
Meridiani montagne n. 79
• Inverno; quattro escursioni con ciaspole, sci e pelli di foca
• Estate: cinque itinerari a piedi
• Tutti i rifugi e i numeri utili
Allegata carta