en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
-5%
La causa montana
CAI - Club Alpino Italiano | Cultura | Oscar Gaspari | Milano | 2017 | pagine 224

La causa montana

Michele Gortani geologo, costituente, senatore

La Causa montana è l'obiettivo della vita di Michele G Gortani (1883-1966), perseguito come professore, geologo e parlamentare. Laureato in Scienze naturali a Bologna nel 1904, si iscrive al Club
Alpino Italiano nel 1908 e nel 1946 è nel Consiglio centrale del CAI.
Dal 1913 al 1919 è deputato del Regno d'talia; nel 1924 è ordinario di geologia a Bologna, dove insegna fino al 1958. Nel periodo liberale e nel primo dopoguerra è nell'associazione ambientalista Pro-montibus et silvis. Sostiene e difende le genti della sua Carnia nelle due guerre mondiali.
Nell'Assemblea costituente Gortani, democratico cristiano, inserire nella Costituzione il secondo comma dell'art. 44: "La legge dispone provvedimenti a favore delle zone montane" e dell'art. 45:
"La legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell'artigianato".

Dal 1948 al 1953 è senatore, nel 1952 fa approvare la prima legge per la montagna e pone le basi per quella sul sovracanone idroelettrico del 1953. Negli anni 50 e '60 è anche un attivo ambientalista, nel CNR e in ltalia Nostra: tutela montagne, valli e i parchi nazionali dalla costruzione di impianti idroelettrici troppo invasivi.
In Carnia è presidente della Comunità carnica e del Consorzio del bacino imbrifero montano del Tagliamento, nel 1963 fonda i Museo carnico delle Arti Popolari a Tolmezzo.
Gortani è un aristocratico eroe delle montagne, della Carnia e di tutta Italia, di cui difende territori, ambienti, risorse e culture insieme alle rispettive comunità, in quanto parti essenziali di un equilibrio che ritiene necessario proteggere e rafforzare, anche a beneficio della pianura.         

add to wish list
€ 19.00
instead of € 20.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
temporarily unavailable
notify when available