en
wishlist
login
mail

contact us

Cartography

Hiking maps, maps and atlases, cartography around the world. Maps of the trails, cartography for cyclotourism and mountain biking

Mountain

Alpine guides, hiking guides, technical manuals for summer and winter mountaineering. Mountain literature and filmography

Sea

Nautical manuals, nautical cartography, books and literature for sailboat and motor

Travels

Travel guides and travel literature for Italy, Europe and the rest of the world

Military

Collection of the best publications (books and DVDs) on the mountain war on the Alps and the rest of Italy and Europe
back
In queste montagne altissime della patria
Franco Angeli | Andrea Zaffonato | Milano | 12/2016 | pagine 322 | 15,5 x 23

In queste montagne altissime della patria

Le Alpi nelle testimonianze dei combattenti del primo conflitto mondiale

Attraverso lo studio di epistolari, diari e memorie di guerra scritti da combattenti e reduci inviati sul fronte alpino durante il primo conflitto mondiale, il volume tratta una tappa fondamentale del processo di avvicinamento degli italiani alle montagne, iniziato nella seconda metà dell’Ottocento anche grazie alle attività del Club Alpino Italiano e della Società degli Alpinisti Tridentini.

Basandosi sullo studio di epistolari, diari e memorie di guerra scritti da combattenti e reduci inviati sul fronte alpino durante il primo conflitto mondiale, questo lavoro si occupa di una tappa fondamentale del processo di avvicinamento degli italiani alle montagne, iniziato nella seconda metà dell'Ottocento anche grazie alle attività del Club Alpino Italiano e della Società degli Alpinisti Tridentini. Durante i tre anni e mezzo di ostilità, soldati di ogni estrazione sociale e provenienza geografica furono spinti, per convinzione o per obbligo, a prendere confidenza con il suolo accidentato, la dimensione verticale, attività pratiche come lo sci. La montagna, resa ancora più ostile dal contesto bellico, fu una scuola di vita e di sopravvivenza: i combattenti dovettero imparare a difendersi da un ambiente sfavorevole, adattandosi a climi e terreni refrattari alla presenza dell'uomo.


Indice:

Introduzione
Abbreviazioni
Alpinismo patriottico
(Montagne contese; Da alpinisti a soldati; Gli alpinisti nella Grande Guerra; Conclusioni)
Le Alpi nell'immaginario dei soldati
(Montagne "sublimi"; Montagne "terribili"; Riempire il vuoto: l'appropriazione delle montagne; Conclusioni)
Montagne tricolori
(Paesaggi politici: le Alpi come "Patria estrema"; Paesaggi linguistici: la retorica delle "Alpi nostre"; Paesaggi umani; Conclusioni)
La guerra in montagna tra mito e realtà
(I combattenti a confronto con il mito; La guerra sulla pelle; Sangue sulle vette; Conclusioni)
Epilogo: dal dopoguerra ai giorni nostri
Bibliografia
Indice dei nomi.

 

add to wish list
€ 30.00
quantity
- 1 +
ship to :: Italia
Corriere espresso € 6.00
availability
Contattaci per disponibilità
notify when available